LA MIA METODOLOGIA: COME LAVORO
ANALISI E PROGRAMMAZIONE
- Stabilisco una lista di obiettivi da raggiungere
- Valuto il livello attuale del gruppo
- Questionario conoscitivo per ogni atleta
- Programmo il lavoro da fare per raggiungere gli obiettivi
- Ogni gara sarà una verifica dell’efficacia del lavoro svolto, al fine di direzionare ancora meglio la programmazione
GESTIONE ALLENAMENTI
- Briefing pre-allenamento: spiegazione degli obiettivi e del lavoro che sarà svolto durante la seduta
- Seduta di allenamento: ogni esercitazione sarà di intensità crescente, curando in un primo tempo la qualità e la precisione, ed aumentando man mano l’intensità. Le esercitazioni saranno prevalentemente situazionali, con qualche esercizio analitico di perfezionamento oppure volto a far comprendere o rinforzare un aspetto specifico
- Partita: ogni allenamento terminerà con una partita, in cui mi aspetto di vedere applicati i principi su cui si è svolta la seduta. In alternativa, svolgeremo un attacco vs difesa
- Debriefing: considerazioni e feedback sulla seduta
- EXTRA CAMPO: invio di schede tecniche riassuntive su argomenti ed obiettivi su cui si è lavorato; test valutativi
VIDEO ED ANALISI GARE
- Ogni gara sarà filmata per intero
- Revisione della gara e montaggio video
- Highlights della partita
- Analisi e correzioni errori individuali e di squadra tramite video correttivi, abbinati se necessario a dimostrazioni pratiche sul campo
- Approfondita valutazione scritta della prestazione di ogni atleta ed in generale della squadra, con correzione degli errori e rinforzo positivo per tutto ciò che è stato svolto in maniera corretta, consegnata direttamente agli atleti.