Quando iniziamo il percorso verso i nostri sogni abbiamo l’entusiasmo a mille, partiamo lanciatissimi, con tanta voglia di impegnarci e di migliorarci. Purtroppo però, quello verso il successo, è un percorso pieno di ostacoli. La nostra capacità di gestire imprevisti e delusioni farà la differenza nel nostro percorso.

Ci saranno momenti bui, in cui ci sentiremo persi, in cui nessuno crederà in noi, in cui penseremo di non essere all’altezza, di non potercela fare. Conosco bene quei momenti… li ho vissuti tante volte, ma sono ancora qui a lottare. Dopo tante delusioni può essere difficile continuare a crederci, soprattutto quando non riesci a capire dov’è che stai sbagliando e cosa puoi fare per correggerti ed avere finalmente il successo che meriti. Perché spesso è così: tutti ti fanno i complimenti, ma nessuno ti vuole. “Complimenti, sei bravissimo, mi farebbe molto piacere averti con noi ma siamo al completo”. Oltre ad essere una risposta ipocrita, è una risposta che non aiuta a migliorarti, perché non evidenzia errori da correggere. Ti dicono che sei idoneo a far parte del gruppo, ma non ti prendono. Erroneamente potresti pensare che non appena si libererà un posto potrai entrare, ma stranamente c’è sempre qualcun altro che entra al posto tuo. E’ una situazione che ti manda al manicomio, perché ti illude e poi ti colpisce, e soprattutto non ti fa crescere, perché non ti dicono dove sbagli e cosa devi migliorare: ti dicono che sei pronto… ma non ti vogliono. A volte lo dicono per “non offenderti”, ma personalmente preferirei che qualcuno mi dicesse che non sono pronto ed il motivo per cui non sono pronto, in modo da potermi migliorare.

La vita di uno sportivo che vuole arrivare al professionismo spesso è così… ti impegni tanto per migliorare, vai in campo, fai la differenza, fai provini, ti scartano, riprendi a lavorare ancora di più, continui a dare il massimo per la tua squadra, ottieni risultati, poi riprovi a fare il salto di qualità, ti scartano ancora… La maggior parte degli attuali professionisti sono passati per questo percorso, è raro che qualcuno vada sempre avanti al primo tentativo, per cui NON MOLLATE.

Ricordate che durante questa avventura, oltre al percorso descritto sopra, state seguendo un altro percorso importantissimo, quello della vostra crescita interiore. Anche quando non otteniamo ciò che vogliamo, possiamo imparare tantissimo durante il tragitto, migliorare moltissimo come sportivi e soprattutto come persone. Imparare a lottare per un obiettivo, a resistere al fallimento, a rialzarsi dopo una sconfitta… lo sport insegna tanto, a prescindere dal livello che riusciremo a raggiungere.

Gli ostacoli fanno parte del percorso, bisogna saltarli, ed anche se cadiamo e ci feriamo, è importante rialzarci e continuare a correre verso il nostro sogno.

Un abbraccio a tutti coloro che stanno lottando per superare gli ostacoli che si frappongono tra loro ed il loro sogno: IO CREDO IN VOI.

Mr. Alessandro Zenone

Condividi articolo

Iscriviti alla newsletter!

Resta sempre aggiornato sui nuovi articoli! Non riceverai nessuna mail indesiderata.

Cliccando “iscriviti” accetti i nostri Termini e condizioni.

Articoli correlati